Il 28 maggio 2012 la Filarmonica di Sonvico ha proposto BANDAMANGIA, una passeggiata enogastronomica allietata da tanta buona musica, proposta da diversi gruppi. C'eravamo anche noi!
7.9.14
1.4.08
Presentato il gioco!
Dal 26 al 29 marzo 2008 si è svolta a Bellinzona (Svizzera) l'ottava edizione dell'Accademia di corno.
Durante il corso, frequentato da una quindicina di suonatori dilettanti ticinesi e da due studentesse provenienti da Tokyo, è stato pure presentato al pubblico "Il gioco del corno, 88 caselle per suonare e giocare assieme". Si tratta di un gioco di società che chiama in causa le competenze tecnico-musicali dei giocatori, e che evidentemente non è riservato al (troppo) ristretto mondo dei suonatori di corno!
Come ormai da tradizione, gli insegnanti dell'Accademia erano Bruno Schneider e Matteo Ravarelli. Grazie a momenti collettivi e individuali, nonché alla presenza di un pianista nella persona di Jürg Schlegel, i partecipanti hanno vissuto momenti formativi di primissima qualità.
Il corso si è concluso nella giornata di sabato, in cui hanno avuto luogo tre momenti pubblici:
- presenza e animazione al mercato dittadino (nella corte interna del municipio)
- porte aperte, saggio finale e merenda (Aula Magna delle Scuole Nord, ore 15.00)
- Concerto finale (Aula Magna, ore 20.15)
Vale la pena spendere qualche riga per questo ultimo evento, in quanto si è vista la partecipazione della Ticino Young Band, l'orchestra a fiati giovanile ticinese diretta dal Maestro Emanuele Maginzali.
In quanto banda giovanile, la TYB è stata sollecitata per l'azione di raccolta fondi nazionale denominata "Kids for Kids", a sostegno della fondazione per l'aiuto ai bambini malati "stella cadente".
Il numeroso pubblico intervenuto alla serata ha riservato calorosi applausi sia ai cornisti che ai musicisti della TyBand, e ha contribuito generosamente anche alla colletta prevista al termine del concerto.
Durante il corso, frequentato da una quindicina di suonatori dilettanti ticinesi e da due studentesse provenienti da Tokyo, è stato pure presentato al pubblico "Il gioco del corno, 88 caselle per suonare e giocare assieme". Si tratta di un gioco di società che chiama in causa le competenze tecnico-musicali dei giocatori, e che evidentemente non è riservato al (troppo) ristretto mondo dei suonatori di corno!
Come ormai da tradizione, gli insegnanti dell'Accademia erano Bruno Schneider e Matteo Ravarelli. Grazie a momenti collettivi e individuali, nonché alla presenza di un pianista nella persona di Jürg Schlegel, i partecipanti hanno vissuto momenti formativi di primissima qualità.
Il corso si è concluso nella giornata di sabato, in cui hanno avuto luogo tre momenti pubblici:
- presenza e animazione al mercato dittadino (nella corte interna del municipio)
- porte aperte, saggio finale e merenda (Aula Magna delle Scuole Nord, ore 15.00)
- Concerto finale (Aula Magna, ore 20.15)
Vale la pena spendere qualche riga per questo ultimo evento, in quanto si è vista la partecipazione della Ticino Young Band, l'orchestra a fiati giovanile ticinese diretta dal Maestro Emanuele Maginzali.
In quanto banda giovanile, la TYB è stata sollecitata per l'azione di raccolta fondi nazionale denominata "Kids for Kids", a sostegno della fondazione per l'aiuto ai bambini malati "stella cadente".
Il numeroso pubblico intervenuto alla serata ha riservato calorosi applausi sia ai cornisti che ai musicisti della TyBand, e ha contribuito generosamente anche alla colletta prevista al termine del concerto.
25.4.07
Gli Scrokus all'Accademia di corno 2007
L'edizione 2007 dell'Accademia di corno di Bellinzona (dall'11 al 14 aprile) era imperniata sulla raccolta di quartetti che il Gruppo Cornisti Ticinesi sta approntando.
Abbiamo avuto l'opportunità di dare un'anteprima dell'opera allo Studio2 della RSI, in una serata dedicata alla nostra associazione.
Da notare che il quartetto conta sulla disponibilità di almeno cinque persone. Nell'immagine mancano Mario e Candido.
12.1.07
17.10.06
Promemoria repertorio
Durante la prova di stasera abbiamo ricordato i seguenti pezzi:
- Tiger-Rag
- Piccola fuga Bach
- Barbiere di Siviglia
- Fripperies (Vol.1)
- Czech Polkas
- Danza delle spade
- Spanischer Walzer
- Wiener Tänze
- Sei pezzi (Tcherepnine)
- Pink Panther
Matrimonio in casa Piazza
![](http://photos1.blogger.com/blogger/7066/4029/200/scrokus%20fiorella.jpg)
- Felix Mendelssohn-Bartholdy: Marcia Nuziale da "Sogno di una notte di mezza estate" Op.61
- Anonimo: Canto nuziale
- Johann Sebastian Bach: Corale della cantata 147
- Ernesto Felice: Wedding Marsch
Iscriviti a:
Post (Atom)